I nostri servizi
1° FASE: CONSULENZA E PROGETTAZIONE
La consulenza è il primo step fondamentale per confrontarci con il cliente e comprendere tutte le sue esigenze, dal design, alla destinazione d’uso del prodotto, fino ai dettagli più tecnici.
Nella nostra azienda, tutti i manufatti, prima della realizzazione, attraversano una scrupolosa fase di progettazione per stabilire la fattibilità tecnica e la resa finale.
Il nostro personale addetto, opera in maniera metodica tramite l’ausilio di specifici software di disegno CAD, al fine di sviluppare un progetto in grado di allinearsi perfettamente con i desideri e le necessità del cliente.
Il personale di MetalG, azienda specializzata nella lavorazione delle lamiere a Verona, è lieto di consigliare e indirizzare verso la scelta più adatta alle specifiche esigenze e, qualora il cliente lo richieda, realizziamo anche manufatti su misura, con disegni e forme su richiesta.
2° FASE: LAVORAZIONI
Il nostro parco macchine dispone di attrezzature all’avanguardia per gestire sia piccoli piccoli che grandi volumi.
L’investimento nell’acquisto e nella manutenzione dei macchinari, la formazione del nostro personale e la selezione delle materie prime sono valori imprescindibili per la nostra azienda specializzata nella carpenteria medio-leggera.
Questo ci permette di ottenere un risultato di altissima qualità, tagli laser e torniture di alta precisione, saldature all’avanguardia messe a punto da operai specializzati e finiture eccellenti.
Taglio laser
Grazie ai nostri macchinari possiamo eseguire in tempi brevi tagli laser standard, complessi e su richiesta.
Con questa lavorazione si possono eseguire manufatti in lamiera di diverse sagome e dimensioni, con i disegni più disparati, in maniera precisa, senza sbavature e con bordi lisci e lineari.
I nostri macchinari utilizzano laser ad alta densità di calore.
Questo consente di realizzare forme standard e complesse sia su piccoli che su grandi spessori (fino a 200 mm)
Punzonatura lamiere
Questa specifica lavorazione del metallo, detta appunto punzonatura, viene eseguita con uno specifico impianto dotato di uno strumento chiamato “punzone” che, tramite pressioni e percussioni, esegue a freddo tagli e forature.
Con il nostro macchinario dedicato alla punzonatura si possono eseguire tagli molto complessi e combinati, ottenendo sagome prive di sbavature o deformazioni.
La punzonatura è la lavorazione ideale per realizzare ad esempio i canali di aspirazione dell’aria presenti nei supermercati, magazzini, centri commerciali e negozi.
Lavoriamo su diversi materiali quali ferro, acciaio inox, alluminio, rame ed ottone.
Piegatura lamiere
La piegatura delle lamiere è una lavorazione che permette di ottenere una deformazione definitiva della lastra attraverso un’azione meccanica di flessione.
Il punto cruciale per ottenere un’ottima piegatura senza che la lamiera subisca rotture, è la scelta del materiale. Noi di MetalG selezioniamo con attenzione materiale di prima scelta, che ci consente di eseguire lavorazioni a regola d’arte e senza sprechi.
Con la piegatura delle lamiere si possono ricavare diverse forme, adatte sia come prodotti finiti che come semilavorati.
Tornitura in lastra
La tornitura in lastra è una particolare tecnica di lavorazione dei metalli impiegata per dare una forma più o meno complessa alle lastre, mantenendo comunque un’elevata qualità di finitura.
Il procedimento viene messo a punto da un macchinario chiamato Tornio e richiede l’impiego di una certa abilità da parte dell’operaio specializzato.
Con la tornitura si possono realizzare pezzi con simmetria assiale, con profili semplici oppure forme più complesse. Il vantaggio sta nell’elevata precisione delle forme che si possono ottenere.
Noi di MetalG utilizziamo questa tecnica per la produzione di oggetti per svariati usi: basamenti per pezzi di arredamento (tavoli, sedie, mobili ecc), cilindri e coni per lampade, cappe per cucina con forme particolari, ma anche componenti per il settore industriale e ferramenta varia.
Saldatura
La saldatura dei materiali metallici è una lavorazione con la quale si uniscono più pezzi, formando un unico giunto saldato.
Grazie ai nostri macchinari, eseguiamo diverse tipologie di saldature:
- Saldatura TIG: il metallo viene saldato tramite l’impiego di un elettrodo infusibile di tungsteno, protetto da un gas inerte. È un tipo di saldatura che richiede l’impiego di operai specializzati e consente di ottenere giunti di alta qualità, con una tenuta ottimale e un’estetica impeccabile.
- Saldatura MIG/MAG: è una saldatura ad arco, nella quale viene impiegato un elettrodo a filo continuo sotto la protezione di un gas inerte o attivo a seconda dei casi. La nostra azienda MetalG, utilizza questo tipo di saldatura quando i volumi produttivi sono elevati o vi è la necessità di mantenere più contenuti i costi.
Calandratura
La calandratura è un procedimento con il quale il metallo viene fatto passare in uno specifico macchinario chiamato “calandra” dotato di diversi rulli disposti in sequenza.
Con questa tecnica la lamiera viene pressata e curvata, in modo tale da ottenere forme coniche o cilindriche.
Con i nostri specifici macchinari per la calandratura possiamo ottenere spessori più o meno grossi, che rimangono costanti lungo tutta l’area del prodotto.
I prodotti realizzati tramite la calandratura possono essere sia finiti che semilavorati, destinati soprattutto all’edilizia.
Finiture
La nostra gamma di prodotti è apprezzata dalla clientela per l’alta qualità delle finiture.
Nella nostra officina realizziamo finiture con diversi effetti, tra cui il ruggine, particolarmente adatto per design contemporanei.
Inoltre, grazie ad una stretta collaborazione con partner selezionati, affidiamo esternamente verniciature e sabbiature, mantenendo sempre sotto la nostra supervisione il controllo qualità del prodotto finito.
3° FASE: CONTROLLO QUALITÀ
Il risultato finale e la soddisfazione del cliente sono per noi al primo posto.
Questo lo si può raggiungere grazie ad un’attenta progettazione, ma anche e soprattutto con un attento sistema di controllo qualità che parte dalla selezione delle materie prime, prosegue lungo tutta la catena di produzione, fino al montaggio finale.
Tutti i pezzi di lavorazione delle lamiere prodotti da MetalG sono attentamente controllati dal personale più esperto che procede con una verifica puntuale in tutte le fasi.
Se hai bisogno di prodotti di carpenteria metallica vicino a te, contattaci per un preventivo gratuito.
4° FASE: MONTAGGIO
L’ultima fase del nostro lavoro si svolge direttamente sul cantiere. Montatori esperti eseguono l’assemblaggio degli elementi e il montaggio sul posto.
L’attenzione al dettaglio e la cura dei particolari durante questa fase sono aspetti che noi di MetalG non trascuriamo mai.
Effettuiamo sopralluoghi e montaggi in tutte le zone della provincia di Verona, nel Veneto e nelle Regioni limitrofe (Lombardia ed Emilia Romagna).
Mettiti in contatto con noi per saperne di più sui nostri servizi di lavorazione delle lamiere.